UrbisagliaMemoria
Nino Contini

Nino Contini

NINO CONTINI (1906-1944)

Nino Contini, avvocato antifascista, ebreo e sionista di Ferrara, giunse al Campo di Urbisaglia con il primo gruppo di internati il 16 giugno 1940. In agosto venne trasferito alle Tremiti perché, secondo un rapporto della Prefettura di Macerata (n. 09495 del 24.08.1940), il Contini «specie da quando il numero dei suoi correligionari è notevolmente aumentato, non tralascia occasione alcuna per erigersi a tutore e patrocinatore dei loro interessi. […]. In sostanza, profittando dell’ascendente che ha fra gli altri ebrei italiani, favorito com’è da una certa intelligenza, ed animato da uno spirito irrequieto e battagliero, il Contini costituisce un pericolo per l’ordine e la tranquillità di quell’agglomerato» (Contini, Bruno, Contini, Leo, Nino Contini (1906-1944): quel ragazzo in gamba di nostro padre: diari dal confino e da Napoli liberata, Firenze, La Giuntina, 2012, p. 10). Contini morì prematuramente di malattia nel 1944.

Il 27 gennaio 2013 il figlio di Nino Contini, Bruno, ha visitato il Campo di Urbisaglia ed ha presentato i libro Nino Contini (1906-1944): quel ragazzo in gamba di nostro padre: diari dal confino e da Napoli liberata, Firenze, La Giuntina, 2012. Vai alla Gallery.

Nino Cortini